top of page
striscia-def.webp

Storia

L'edificio è situato in Piazza Borghese di fronte lo storico palazzo omonimo. non ci sono notizie specifiche sull'impianto che lo ha generato, ma si può certamente sostenere che a partire dall'inizio del xvii secolo, diventa di proprietà della famiglia borghese e tale rimane sino agli inizi del XX secolo.

Già tra il 1551 e il 1593, anno in cui viene pubblicata la pianta, il palazzetto é riconoscibile nella sua consistenza: formato da un edificio a blocco, costituito da tre piani fuori terra, con ingresso centrale e altana superiore, e case addossate alla sua sinistra consistenti in due piani fuori terra.

Anche l'isolato in cui si trova l'edificio é già definito nella sua attuale conformazione urbana, mentre é in corso la realizzazione della piazza antistante voluta dalla famiglia Borghese, per rendere ancora più eccelente il palazzo di famiglia.

A partire dal 1606, i principi borghese acquisiscono le proprietà davanti al loro palazzo, formate da casupole di vario genere, per poterle demolire e creare l'attuale Piazza Borghese.

Solo nel 1676 il palazzetto viene identificato con il numero 403 "Palazzo Maffei a Borghese Rione Campo Marzio".

bottom of page